Benvenuto nel sito dell'Ente che rilascia i diplomi magistrali di scherma
L'Accademia Nazionale di Scherma è l'Ente riconosciuto dallo Stato italiano (Decreto Reale 21 novembre 1880) per il rilascio dei diplomi magistrali abilitanti all'insegnamento della scherma in ogni sua forma (sportiva, storica, artistica), al maneggio delle armi bianche e di ogni altro strumento sia nell'originario contesto militare sia in ambito civile. L'Accademia Nazionale di Scherma è l'unico Membro d'Onore della Federazione italiana scherma, riconosciuto per il rilascio dei diplomi magistrali.
L'Amministrazione dell’Ente è affidata esclusivamente al Consiglio d'Amministrazione. Il Consiglio d'Amministrazione è composto da soli soci (soci, soci Onorari e soci Benemeriti), denominati Consiglieri, e precisamente da: un Presidente; due Vicepresidenti; un Tesoriere; un Economo; un Segretario; un Vicesegretario; cinque Consiglieri. È altresì Consigliere dell’Accademia Nazionale di Scherma, in aggiunta ai cinque sopra indicati, il Presidente della Federazione italiana scherma. L'attuale Consiglio di Amministrazione è stato eletto il 20-2-2021 (scadenza mandato il 20-2-2025)
In questa sezione troverete le informazioni e la modulistica relativa ai progetti attivi (ad es. Servizio Civile). L'Accademia è da sempre impegnata nella valorizzazione del suo patrimonio documentale e storico al fine di renderlo fruibile a tutti. VISITARE LA PAGINA PER LE INFORMAZIONI CIRCA IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE BANDO 2020.
News n° 2/2021: Manifestazione di interesse: creazione albo nazionale dei Tutor ANS
Prossima sessione ordinaria di scherma sportiva e di scherma storica 26 e 27 giugno 2021 giugno a Napoli.
Avviso Pubblico Esami sessione invernale 2020 nei giorni 30 e 31 gennaio 2021 (scadenza presentazione documenti 10 gennaio 2021)
In questa sezione è pubblicato, alla voce allegati, il vigente Bando 2020 per il conseguimento dei diplomi magistrali abilitanti l'insegnamento della scherma olimpica e della scherma storico-artistica, nonché la relativa modulistica
L'Amministrazione dell’Ente è affidata esclusivamente al Consiglio d'Amministrazione. Il Consiglio d'Amministrazione è composto da soli soci (soci, soci Onorari e soci Benemeriti), denominati Consiglieri, e precisamente da: un Presidente; due Vicepresidenti; un Tesoriere; un Economo; un Segretario; un Vicesegretario; cinque Consiglieri. È altresì Consigliere dell’Accademia Nazionale di Scherma, in aggiunta ai cinque sopra indicati, il Presidente della Federazione italiana scherma.
In aderenza alle indicazioni della Commissione europea e delle conseguenti azioni del Single Market Act I considerate prioritarie per lo sviluppo del Mercato Interno UE, nonché della direttiva 2013/55/CE, l'Accademia offre la massima cooperazione amministrativa per favorire la mobilità dei Maestri d'Armi tra gli Stati membri.
La dichiarazione di conformità per i titoli rilasciati dall'Accademia Nazionale di Scherma di Napoli.
Con la nascita del Regno d'Italia, il Cav. Avvocato Carlo Cinque e i Maestri d'arme Giacomo Massei e Annibale Parise fondano a Napoli "La Grande Accademia Nazionale di Scherma". Presidente onorario è S.E. Luogotenente del Re Vittorio Emanuele II nell'ex Regno delle Due Sicilie Generale Enrico Cialdini.
Esami per maestri ed istruttori di scherma dell'Accademia Nazionale di Scherma di Napoli.
Maestri di scherma
Istruttori Nazionali di scherma
Istruttori Regionali di scherma